Le tappe Spirituali nel mezzo del deserto

Non c’é una regione in Algeria che non conta la sua .Le Zaouias sono sul territorio dovunque come i punti brillanti sopra una mappa spirituale.

Stabilite vicino ad un sepolcro venerato di un “Santo”, queste zaouias hanno in comune di essere degli stabilimenti destinati all’insegnamento del Corano
Privilegiando le zone allontanate. (la parola ZAOUIA vorrebbe dire angolo che suggerisce l’allontanamento, il raccoglimento). certi dei loro fondatori si sono diretti naturalmente verso il diserto .Certe confraternite sono millenarie ed i loro cheikchs vengono da contrade lontane come la Seria, altri, più modesti sono di origine locale, ma, tutti, dei considerevoli Tidjania di Ain El Mahdi, Rahmania di El Amel, Alaouia o Qadiria ai più modesti Aissaouia di Laghouat. tutti condividono l’ancoraggio profondo nella società locale, cosi come il rispetto di ruolo eminente dovuto a loro.
Stabilite vicino ad un sepolcro venerato di un “Santo”, queste Zaouias hanno in comune di essere degli stabilimenti destinati all’insegnamento del Corano, eretti intorno ad una reliquia e si costruiscono la “via mistica”, difesi dal loro padrone durante la sua esistenza. Le loro Biblioteche sono ricche di manoscritti preziosi : Corano miniati , lavori scientifici di cui certi risalgono al 13° secolo. Ciò che mostra lo sfavillio intellettuale e culturale che hanno incarnato spesso, e che incarnano di nuovo oggi, sotto la spinta di un revival recente.
la fedeltà dei visitatore , qualunque siano le loro origini o classi sociali , lei non si smentisci, malgrado i secoli e l’irruzione della modernità.